La sconcertante vicenda giudiziaria che ha coinvolto Guido Milani, classe 1985, autore, regista e fondatore di “Ragazzi e Cinema”, è – senza dubbio alcuno – l’emblema di un sistema che, nonostante decine di migliaia di…
Categoria Dossier
Guido Milani: la storia artistica e la fondazione di “Ragazzi e Cinema”
Guido Milani nasce ad Oggiono, in provincia di Lecco, il 25 maggio 1985. Cresce in una famiglia unita, serena e dedita al lavoro. Nel 1997, all’età di 12 anni, scopre la passione per il cinema;…
Le false accuse: un incontro sbagliato
La vita artistica e professionale di Guido Milani, ricca di soddisfazioni, dipinge un ritratto di lui brillante e solare; in realtà, egli nasconde una parte assai fragile ed insicura di sé, che non emerge mai…
L’incubo giudiziario
Il 31 marzo 2014 inizia il vero incubo. È l’alba di un lunedì mattina d’inizio primavera. Sono passate da poco le 6. Guido sta ancora dormendo nell’abitazione di famiglia, ad Oggiono, quando viene svegliato di…
Il profilo dell’accusatore
L’avvocato ottiene l’accesso agli atti d’indagine. Ciò che emerge a proposito dell’accusatore è estremamente significativo: affiorano particolari di cui Guido era all’oscuro al momento dell’incontro, avvenuto nel 2010. Tra i documenti, nel fascicolo d’inchiesta della…
Nessuna prova di colpevolezza
Sempre dagli atti d’indagine si scoprono ulteriori importanti dettagli. Guido è stato oggetto, chiaramente a sua insaputa, di intercettazioni telefoniche da parte dell’autorità giudiziaria. Tale attività investigativa, abbinata agli esiti delle perquisizioni, non ha condotto…
Il processo e la prova di innocenza travisata
Il 7 luglio 2016 è prevista l’udienza preliminare presso il Tribunale di Milano. Guido è provato, psicologicamente e fisicamente; non se la sente di partecipare. Il nuovo difensore, nominato da poco, ritiene che la presenza…
Le prove di innocenza e la richiesta di revisione processuale
Convivere con una condanna per fatti aberranti mai avvenuti è devastante, ancor di più tra le mura di un carcere. L’esperienza detentiva rappresenta per Guido Milani una fase drammatica della propria vita. Con il passare…
Le perizie urologiche
Il dr. Francesco Cavanna, medico urologo perfezionato in andrologia, di Piacenza, attesta: “All’esame obiettivo si riscontra la presenza di frenulo balano – prepuziale del pene breve, tale da non permettere una penetrazione anale se non…
Le altre prove di innocenza
La corposa cartella clinica della parte offesa – agli atti del processo e mai debitamente tenuta in considerazione – è sottoposta all’attenzione del prof. Alessandro Meluzzi, Psichiatra, al quale viene richiesta un’analisi relativa al profilo…